CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO E TERMINI DI UTILIZZO DEI PRODOTTI / TUTELA DELLA PRIVACY

1) DEFINIZIONI E RECAPITI

Ai fini delle presenti condizioni generali di contratto si intende per:

a) Fornitore: ReteAmbiente Srl, sede legale via privata Giovanni Bensi 12/5, 20152 MilanoR.E.A. MI — 2569357, Registro Imprese di Milano, Codice Fiscale e Partita IVA 10966180969, titolare anche dei beni e servizi veicolati attraverso i siti internet edizioniambiente.itreteambiente.itnextville.itpuntosostenibile.itfreebookambiente.itrivistarifiuti.it. Recapiti: telefono 02.45487277; email info@reteambiente.it; posta elettronica certificata (pec) reteambiente@unapec.it.

b) Utente: la persona che utilizza a qualsiasi titolo beni e servizi offerti dal Fornitore;

c) Contratto: l'accordo tra Fornitore ed Utente comprensivo di tutte le condizioni generali qui di seguito stabilite e pubblicate, le specifiche clausole oggetto di accordo tra le stesse parti, le norme inderogabili previste dal Codice del Consumo e, per quanto non specificatamente indicato, le altre norme italiane applicabili. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare, senza alcun preavviso, le condizioni generali. Tali modifiche hanno efficacia a far data dal giorno della loro pubblicazione. Ai contratti conclusi prima della pubblicazione delle modifiche vengono applicate le condizioni generali vigenti al momento della conclusione del contratto. Il contratto tra Fornitore ed Utente si intende perfezionato con la ricezione da parte del Fornitore del modulo d'ordine dal quale risulta l'esecuzione da parte dell'Utente del pagamento relativo al corrispettivo dovuto per il prodotto prescelto;

d) prodotti: i beni e servizi offerti dal Fornitore, le cui caratteristiche sono specificate nel materiale informativo e promozionale messo a disposizione dallo stesso in forma cartacea e/o digitale (tramite pubblicazione sulle pagine internet loro dedicate nei siti web del network di ReteAmbiente Srl).

2) UTILIZZO DEI PRODOTTI DEL NETWORK RETEAMBIENTE

Utilizzando a qualsiasi titolo beni o servizi di ReteAmbiente Srl l'Utente esprime la propria incondizionata accettazione di tutte le presenti condizioni di contratto. Acquistando specifici prodotti a titolo oneroso, oltre alle presenti condizioni generali di contratto l'Utente esprime altresì la propria incondizionata accettazione delle condizioni particolari di volta in volta previste e sottoscritte in relazione ai beni e servizi scelti.

3) DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE

L'Utente prende atto e riconosce che i beni e servizi forniti da ReteAmbiente Srl sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale e come tali protetti dalle relative disposizioni normative applicabili. E' consentita l'utilizzazione esclusivamente personale dei contenuti, a fini non commerciali e comunque non in concorrenza con i diritti economici spettanti a Reteambiente Srl. Sono vietate la riproduzione, la comunicazione, l'esecuzione, la rappresentazione, l'elaborazione e la modifica totale o parziale degli stessi senza il permesso scritto di Reteambiente Srl. Fermo restando che ai sensi dell'articolo 5 della legge 633/1941 i testi degli atti dello Stato e delle Amministrazioni pubbliche, sia italiane che straniere, non sono coperti dai diritti d'autore, l'elaborazione e la forma di presentazione dei testi stessi effettuatane da ReteAmbiente Srl è tutelata ai sensi della disciplina sulla proprietà intellettuale; quando citato, il "copyright" è dunque inteso in tal senso. Non è consentito rendere visibili i siti internet e le relative pagine del del network Reteambiente in modalità framing, deep linking, mirroring se non previa espressa autorizzazione del Fornitore. Le violazioni del diritto d'autore sono punite dalla legge 633/1941 con sanzioni civili e penali.

Nei limiti ed alle condizioni previste dalla legge 633/1941 è consentita la citazione a fini di critica, discussione e insegnamento, purché accompagnata — anche in caso di iniziative convegnistiche — dalla menzione del nome dell'Autore, del Fornitore e della fonte. Non sono ammesse operazioni di deep linking, può essere liberamente linkata solo la homepage dei siti internet del network ReteAmbiente. Ai sensi dell’articolo 68 della legge 633/1941 la riprografia di volumi o fascicoli è consentita solo in relazione ad opere cartacee, per uso personale, con mezzi non idonei a spaccio o diffusione dell'opera al pubblico  e nel limite massimo del 15% escluse le pagine di pubblicità. La violazione dei diritti di proprietà intellettuale ed industriale da parte dell'Utente costituisce un grave inadempimento contrattuale che legittima il Fornitore a recedere dal contratto senza preavviso alcuno. Il Fornitore dichiara ai sensi del Dl 72/2004 di aver assolto gli obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d'autore e sui diritti connessi. In ossequio alle regole stabilite dalle Comunità europee (consultabili all'indirizzo http://eur-lex.europa.eu/it/editorial/legal_notice.htm) in ordine alla titolarità ed all'utilizzo dei testi giuridici e degli altri documenti pubblicamente disponibili sul sito EUR-Lex si precisa quanto segue: la proprietà intellettuale dei documenti EUR-Lex in parola appartiene alle "© Comunità europee, http://eur-lex.europa.eu/"; "Fanno fede unicamente i documenti dell'Unione europea pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.".

4) UTILIZZO DEI CONTENUTI DIGITALI

4.1) Username e password.

L'accesso alle aree online protette è riservato agli aventi diritto. Fatte salve le condizioni contrattuali specifiche che disciplinano singoli prodotti, l'Utente fornito di credenziali per l'accesso ai contenuti digitali del Fornitore è responsabile della conservazione della segretezza di identificativo utente e password. L'utilizzo delle credenziali è strettamente personale. L'utente si impegna a non cedere a terzi, a qualsiasi titolo, le credenziali di accesso, rivenderle o farne qualsiasi altro uso commerciale o diverso da quello personale e privato. L'Utente prende atto che il sistema che eroga i servizi non consente accessi multipli contemporanei con l'utilizzo dello username e password.

4.2) Requisiti tecnici per servizi di fornitura contenuti digitali.

Il formato del file "ePub" può essere letto con i più diffusi reader ebook (Kobo, Sony, eccetera), su iPad (con iBooks o altre app analoghe), tablet Android (con Moon Reader, Adilko o altre app) o smartphone iOS o Android. Per le modalità di caricamento del file ePub sul lettore si può fare riferimento al manuale del lettore stesso.Il formato ePub può essere letto anche su computer usando Adobe Digital Editions, Calibre o altre applicazioni per la lettura di file ePub. È onere dell'utente verificarne preventivamente la compatibilità del formato del file eBook che il si intende acquistare con lo strumento di lettura che si intende utilizzare.

5) LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

L'Utente prende atto che i documenti messi a disposizione dal Fornitore tramite supporti cartacei e digitali sono "nello stato in cui si trovano" e senza garanzie di alcun tipo sul loro contenuto. Il fatto che un documento sia reso disponibile dal Fornitore non significa che il suo contenuto non sia stato sostituito o modificato da documenti o da eventi successivi. Per quanto il Fornitore compia severi controlli di carattere redazionale, i documenti pubblicati potrebbero comunque contenere errori tecnici o di battitura. I documenti contenuti nei prodotti editoriali non costituiscono pareri di tipo professionale o giuridico. ReteAmbiente Srl e gli Autori declinano ogni responsabilità per eventuali imprecisioni. Il contenuto dei documenti non ha carattere di ufficialità; per gli atti degli Enti pubblici, sia italiani che stranieri, l'unico testo facente fede è esclusivamente quello riportato sulle pubblicazioni ufficiali (come, ad esempio, la Gazzetta Ufficiale dell'Ue o della Repubblica Italiana, i Bollettini delle Regioni, i siti informativi delle Amministrazioni pubbliche deputati alla pubblicità legale di atti e provvedimenti amministrativi ex articolo 32, legge 69/2009). Il fornitore non risponde altresì dei diritti di proprietà intellettuale altrui, ove espressamente indicati. Il Fornitore si impegna, per tutto il periodo di validità del contratto, a porre in essere quanto nella sua disponibilità al fine di garantire la funzionalità dei prodotti. L'Utente prende atto che la determinazione della quantità delle notizie, delle informazioni e dei documenti accessibili ed il loro aggiornamento costituisce oggetto di piena ed insindacabile discrezionalità del Fornitore, così come la modificazione e lo spostamento di singoli documenti o degli interi siti internet. Non viene data alcuna garanzia implicita o esplicita di idoneità dei software per fini particolari, né della compatibilità del software con l'hardware del cliente. In nessun caso il Fornitore è responsabile per i danni di qualsiasi genere derivanti dall'uso dei suoi prodotti. Ove presenti link verso indirizzi internet di terze parti, si esce volontariamente dai siti di ReteAmbiente Srl per accedere a pagine web che non sono sotto il controllo della stessa e del contenuto dei quali essa non è dunque responsabile.

L’utente conviene e concorda che il fornitore non potrà in nessun caso essere considerato responsabile nei confronti dell’utente ovvero di terzi per il ritardo o il mancato adempimento dei propri obblighi dovuti a caso fortuito o forza maggiore quali, a mero titolo esemplificativo e non tassativo, azioni di autorità pubbliche, alluvioni, incendi, furti, esplosioni, incidenti, scioperi e serrate anche non aziendali, atti di guerra, embargo, impossibilità di trasporto, sospensioni o problemi di telecomunicazione, fulmini, guasti agli impianti non imputabili al fornitore, interruzioni o sovraccarico dei flussi energetici, guasti o interruzione delle linee telefoniche riconducibili all’attività del gestore (o concessionario) delle linee medesime, nonché interruzioni o sospensioni non imputabili o comunque indipendenti dalla volontà del fornitore ovvero derivanti da soggetti terzi fornitori del fornitore stesso.

6) FORNITURA DI CONTENUTI DIGITALI ONLINE

6.1) Esecuzione del contratto ed esclusione diritto di recesso.

Il Dlgs 206/2005 riconosce in linea generale all'utente "consumatore" un diritto di recesso dai contratti stipulati a distanza. Tuttavia, a titolo di eccezione  ex all'articolo 59 dello stesso Dlgs 206/2005, con l'inoltro del modulo d'ordine debitamente compilato ed attestante il pagamento del corrispettivo relativo alla fornitura di contenuti digitali su supporto non materiale l'Utente inizia l'esecuzione del contratto ed accetta quindi la perdita del relativo diritto di recesso. L'Utente prende atto che il Fornitore provvede a dare automaticamente esecuzione alla propria prestazione nel momento in cui, ricevuto detto modulo d'ordine online, ha verificato il buon fine del pagamento del corrispettivo dovuto per la fornitura scelta.

6.2) Durata del contratto.

La durata del contratto di fornitura decorre dalla data di esecuzione più sopra citata, ed è pari a quella indicata al momento dell'acquisto tra le opzioni disponibili e non è oggetto di tacito rinnovo.

6.3) Divieto di cessione.

La stipulazione del contratto di abbonamento attribuisce al contraente il solo diritto di utilizzo personale e privato dei contenuti e dei relativi contenuti, restando escluso qualsiasi altro utilizzo dei medesimi, come l'utilizzo commerciale, la distribuzione, la messa a disposizione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo. L'Utente prende atto che il sistema erogante i prodotti non consente accessi multipli contemporanei con l'utilizzo dello username e password assegnati.

7) FORNITURA DI CONTENUTI DIGITALI SU SUPPORTO DUREVOLE

Ai contratti di fornitura di contenuti digitali su supporto durevole si applicano le presenti condizioni generali di contratto, quelle particolari concordate tra Fornitore ed Utente e, per quanto compatibili, quelle relative alla fornitura di contenuti digitali online.

8) FORNITURA DI EBOOK

8.1) Modalità di erogazione.

Le specifiche modalità di accesso al servizio, al pagamento ed al download dei contenuti digitali "eBook" sono indicate nella relativa sezione del sito web edizioniambiente.it. Per i requisiti tecnici necessari si consulti la parte relativa ai "requisiti tecnici" nel paragrafo "Accesso ed utilizzo contenuti digitali".

8.2) Diritto di recesso.

Ai sensi e per gli effetti del Dlgs 206/2005 l'utente "consumatore" ha diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dal giorno della conclusione del contratto ed a condizione che ancora non abbia effettuato il download del relativo file. Per condizioni, termini e modalità di esercizio del diritto di recesso si veda il paragrafo "Diritto di recesso (condizioni, termini, procedure, esclusioni)".

8.3) Utilizzo.

L'Utente si impegna a fare un utilizzo esclusivamente personale e privato degli eBook, obbligandosi a non procedere alla loro modifica, elaborazione o distribuzione con qualsiasi mezzo, anche telematico, alla loro pubblicazione ed alla loro cessione a terzi a qualsiasi titolo senza una autonoma e distinta autorizzazione scritta del Fornitore. L'utente si impegna altresì a non rimuovere o cancellare gli eventuali sistemi di protezione dei file.

9) ABBONAMENTO RIVISTA RIFIUTI CARTACEA

La durata del contratto di abbonamento alla Rivista Rifiuti cartacea, decorrente dalla data di efficacia più sopra citata, non è oggetto di tacito rinnovo. Ai sensi e per gli effetti del Dlgs 206/2005 l'utente "consumatore" ha diritto di recedere dal contratto di abbonamento entro 14 giorni dal giorno della ricezione del primo numero. Per condizioni, termini e modalità di esercizio del diritto di recesso si veda il paragrafo "Diritto di recesso (condizioni, termini, procedure, esclusioni)".

10) ACQUISTO LIBRI E RIVISTE SU SUPPORTO CARTACEO

10.1) Esecuzione del contratto.

Il Fornitore provvede a dare esecuzione al contratto nel momento in cui, ricevuto il modulo d'ordine online correttamente compilato dall'Utente, ha verificato il buon fine del pagamento del corrispettivo dovuto per la fornitura prescelta.

10.2) Diritto di recesso acquisto libri (rinvio).

Ai sensi e per gli effetti del Dlgs 206/2005 l'utente "consumatore" ha diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dall'acquisito del possesso fisico del bene. Per condizioni, termini e modalità di esercizio del diritto di recesso si veda il paragrafo "Diritto di recesso (condizioni, termini, procedure, esclusioni)".

11) CORRISPETTIVI E PAGAMENTI

I prezzi dei beni e servizi offerti dal Fornitore sono specificati nel materiale informativo e promozionale messo a disposizione dallo stesso in forma cartacea e/o digitale (tramite pubblicazione sulle pagine internet loro dedicate nei siti web del network di ReteAmbiente Srl). Gli acquisti effettuati tramite carrello sono pagabili con carta di credito Cartasì, Visa e Mastercard. È inoltre attivo il servizio Paypal. I contratti relativi ai servizi on-line sono per legge assoggettati a fattura. Per i volumi e per la Rivista Rifiuti (versione cartacea), con Iva assolta dal Fornitore non è obbligatoria l'emissione delle fattura che, comunque, può essere richiesta dalla propria Scheda personale.

12) DIRITTO DI RECESSO (condizioni, termini, procedure, esclusioni)

12.1) Condizioni, termini, procedure.

L'utente rientrante nella nozione di "consumatore" ex Dlgs 206/2005 (Codice del consumo), quale persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività di impresa o professionale, ha diritto in alcuni casi di recedere dai contratti a distanza o negoziati fuori dai locali commerciali aventi ad oggetto determinati beni e servizi (in relazione ai quali si rinvia ai dedicati paragrafi del presente documento) senza dover fornire alcuna motivazione. Detto diritto di recesso deve essere esercitato nei seguenti termini e modi:

a) il diritto di recesso deve essere esercitato entro 14 (quattordici) giorni, che decorrono:

— per i contratti di vendita di bene cartaceo, dal giorno in cui il consumatore ha acquisito il possesso fisico dello stesso (in caso di abbonamento, dal giorno della ricezione del primo numero);

— per i servizi ebook: dal giorno della conclusione del contratto ed a condizione che ancora non si sia effettuato il download del relativo file;

b) l'esercizio del diritto di recesso deve essere comunicato al fornitore inoltrandogli a mezzo posta tradizionale o posta elettronica, ai recapiti sopra indicati ed entro i citati termini di scadenza, una dichiarazione esplicita contenente la manifestazione della volontà di avvalersi del diritto, l'indicazione del/i prodotti acquistati, i dati completi per ricevere il rimborso. A tal fine il consumatore può anche avvalersi del modulo tipo di recesso previsto dal Dlgs 206/2005 e riportato in calce alle presenti condizioni di contratto;

c) il consumatore e' tenuto a restituire il/i prodotti con costi a proprio carico senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal  giorno  in  cui  ha comunicato il suo recesso dal contratto;

d) in caso di diritto di recesso esercitato nei termini di Legge, il Fornitore provvede a rimborsare tutti  i pagamenti effettuati a suo favore, esclusi i  costi  di consegna diversi da quelli standard (ossia afferenti ad un tipo di consegna diverso da quello proposto dal Fornitore), senza  indebito  ritardo  ed  in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui è stato informato del recesso.  Detti  rimborsi sono effettuati utilizzando lo stesso mezzo di  pagamento  usato  dall'Utente per  la  transazione  iniziale.  Il rimborso puo' essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.

12.2) Esclusioni.

Ex articolo 59, Dlgs 206/2005, con l'inoltro del modulo d'ordine debitamente compilato ed attestante il pagamento del corrispettivo relativo alla fornitura di contenuti digitali su supporto non materiale l'Utente inizia l'esecuzione del contratto ed accetta la perdita del relativo diritto di recesso, ove eventualmente previsto. L'Utente prende atto che il Fornitore provvede a dare automaticamente esecuzione alla propria prestazione nel momento in cui, ricevuto detto modulo d'ordine online, ha verificato il buon fine del pagamento del corrispettivo dovuto per la fornitura scelta.

13) INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Regolamento 2016/679/Ue e Dlgs 196/2003)

13.1) Titolare del trattamento.

Titolare del trattamento dei dati personali è ReteAmbiente Srl, con sede legale in via privata Giovanni Bensi 12/5, 20152 Milano.

13.2) Base giuridica del trattamento dei dati.

Il trattamento dei dati personali è necessario per soddisfare una istanza del soggetto interessato, quale la richiesta di informazioni, il perfezionamento e l’esecuzione di un contratto di cui è parte e per l’erogazione di altre prestazioni non contemplate nei punti precedenti.

13.3) Finalità e durata del trattamento.

I dati personali sono trattati: 

13.3.1) per dare seguito ad istanze del soggetto interessato o contratti in essere che lo vedono parte, per finalità statistiche interne, per onorare adempimenti contrattuali e/o normativi gravanti sul Titolare del trattamento, per l’eventuale esercizio da parte di quest’ultimo dei diritti riconosciuti in forza di legge;

13.3.2) solo previo specifico consenso dell’interessato, per le seguenti finalità commerciali: invio di informazioni e/o di newsletter, comunicazioni promozionali relative a prodotti offerti dal Titolare del trattamento dei dati e/o da soggetti terzi collegati. I dati sono conservati: in relazione alle finalità sub 13.3.1), per il tempo necessario al raggiungimento degli scopi delineati; in relazione alle finalità sub 13.3.2) non oltre la revoca del consenso.

13.4) Obbligatorietà/facoltatività del conferimento dati.

Il conferimento dei dati personali in relazione alle finalità di cui sopra è facoltativo, ma in sua mancanza non è possibile fornire le prestazioni richieste.

13.5) Comunicazione dei dati.

In relazione alle finalità di cui sopra e nella misura strettamente necessaria, i dati personali possono dal Titolare del trattamento essere comunicati ai seguenti soggetti:

— fornitori esterni di cui il titolare del trattamento si avvale per l’erogazione dei prodotti richiesti per l’adempimento di obblighi legali;

— enti pubblici cui devono obbligatoriamente essere trasmessi;

— enti pubblici e privati con cui il Titolare del trattamento collabora per l’erogazione dei prodotti offerti (come, ad esempio, i servizi di formazione).

I suddetti soggetti cui i dati personali possono essere comunicati operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento oppure svolgono la propria attività come responsabili del trattamento. L’elenco aggiornato degli eventuali responsabili del trattamento è fornito dietro richiesta formulata al titolare del trattamento a mezzo dei contatti forniti in questa stessa informativa.

13.6) Modalità del trattamento.

I dati sono raccolti, registrati, organizzati, conservati, consultati, elaborati, utilizzati e modificati con strumenti sia informatici e cartacei da incaricati ad erogazione prodotti e gestione clienti. Sono adottate misure di sicurezza per prevenire accessi a soggetti non autorizzati, perdita o usi illeciti degli stessi.

13.7) Trasferimento a Paesi terzi.

Il Titolare del Trattamento si avvale di servizi “cloud” di fornitori che possono essere situati in altri Paesi dell’Unione europea. In tal caso il Titolare del Trattamento si assicura che tali dati vengano trasferiti in ossequio alla presente informativa sulla privacy e alle norme applicabili in materia di protezione dei dati personali.

13.8) Diritti dell’interessato.

L'interessato può in qualsiasi momento chiedere al Titolare del trattamento: conferma dell'esistenza o meno dei dati; informazioni su loro origine e contenuto; verifica dell'esattezza; nominativi dei soggetti terzi cui possono essere comunicati; integrazione, rettifica ed aggiornamento; cancellazione dei dati trattati in violazione di legge e/o di quelli non necessari per finalità contrattuali o adempimenti di legge. I suddetti diritti possono essere esercitati inviando al Titolare del trattamento specifica richiesta a mezzo email (privacy@reteambiente.it) oppure pec (reteambiente@unapec.it). L'Interessato può inoltre presentare reclamo all'Autorità competente per la privacy individuabile in base alle citate fonti del diritto.

14) FORO COMPETENTE

Fatte salve le norme inderogabili a tutela dei consumatori, per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è competente in via esclusiva il foro di Milano.

15) LEGGI APPLICABILI

Per tutto quanto non previsto dal Contratto si applica comunque la Legge italiana.

16) APPROVAZIONE DI CLAUSOLE SPECIFICHE

L'Utente dichiara di aver preso visione e di approvare specificamente le condizioni generali di contratto ed i termini di utilizzo sopra riportati relativi a: divieto di cessione (punto 3); facoltà di recesso dal contratto da parte del Fornitore in caso di violazioni (punto 3); limitazioni di responsabilità (punto 5); limitazioni di garanzia (punto  5); casi di esclusione del diritto di recesso ex Dlgs 206/2005 (punti 6.1 e 12.2); informativa sulla privacy (punto 13); foro competente (punto 14); legge applicabile (punto 15).

Allegato: MODULO utilizzabile per esercizio del diritto di RECESSO

MODULO DI RECESSO TIPO — ai sensi dell'articolo 52 del Dlgs 206/2005

(compilare e restituire  il  presente  modulo  solo  se  si  desidera recedere dal contratto)

Destinatario: ReteAmbiente Srl, via privata Giovanni Bensi 12/5, 20152 Milano; email info@reteambiente.it; posta elettronica certificata (pec) reteambiente@unapec.it]:

— Con la presente io/noi (*) notifico/notifichiamo il recesso  dal  mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)

— Ordinati il (*)/ricevuto il (*)

— Nome del/dei consumatore(i)

— Indirizzo del/dei consumatore(i)

— Firma  del/dei  consumatore(i) 

(solo  se  il  presente  modulo  è notificato in versione cartacea)

— Data

(*) Cancellare la dicitura inutile.